Benvenuti nel rinnovato sito del Cinecircolo Santa Chiara – Associazione locale di cultura cinematografica aderente al CENTRO STUDI CINEMATOGRAFICI – ROMA, Associazione nazionale di categoria riconosciuta dal Ministero Turismo e Spettacolo.
Read MoreRecepiamo parte del testo del Dpcm, firmato dal Presidente del Consiglio Ministri, e pubblicato in GU del 04.03.2020 n. 55
che sancisce che sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
A tal proposito le attività sono state rinviate a data da definirsi
Grazie
Read MoreMARTEDÌ 3 MARZO · ORE 18:00
SALONE IPOGEO DI S. MARIA R. DI COSTANTINOPOLI C.SO UMBERTO I, AVELLINO (AV)
Maria Letizia Grossi
presenta
L’ORDINE IMPERFETTO
Ne parla con l’autrice: Assuntina De Vito
In collaborazione con l’Associazione Cinecircolo Santa Chiara
Insieme ai film sara’ possibile ammirare anche le opere pittoriche di Vincenzo Tino, per la prima volta visionabili al pubblico. La mostra ha come titolo ” Paesaggi della memoria ” ed è accompagnata da un testo critico del filologo e artista Generoso Vella : “Vincenzo Tino si avvicina all’arte da autodidatta e per diletto. Successivamente diventa sempre più una passione e un’esigenza insopprimibile. Dipinge dal 2002 e nelle prime opere rivela il suo amore per la lettura e per la classicità. Comincia un percorso di riscoperta della mitologia che riporta sulla tela, tra accenni di raffigurazione ed estrema sintesi. I primi stimoli provengono dall’Iliade e l’Odissea dal quale nascono quadri ispirati alle ambientazioni e alle storie di Ulisse, Ettore e Achille...
Read MoreProgramma proiezioni
CINEFORUM 2019/2020
“Che ci faccio qui? Cinema: forma di nuovo Umanesimo”
10 Novembre Un Affare di famiglia
17 Novembre Il viaggio di Yao
24 Novembre Domani è un altro giorno
01 Dicembre Momenti di trascurabile felicità
15 Dicembre Euforia
22 Dicembre Torna a casa Jimi!
05 Gennaio Troppa Grazia
Siamo immersi in un tempo veloce, caratterizzato da notevoli cambiamenti, dominato da una religione tecnologica –spesso subita – in contesti sempre più individualistici e solitari nei quali,più che incontrarci, spesso ci urtiamo irritandoci reciprocamente e –come in una “nuova Babele” – non riusciamo a comunicare.
In tali orizzonti, con un stile di vita peraltro orientato al consumo e connotato spesso da spunti naturalistici o viceve...
Read MoreRASSEGNA CINEMATOGRAFICA OPERE PRIME
SALA BLU
CARCERE BORBONICO
AVELLINO
Che cos’è ?
L’idea alla base de le giornate delle opere prime è quella di creare una inedita manifestazione per la promozione, la diffusione e l’approfondimento cinematografico per quanto riguarda le opere prime, ovvero il primo film di un regista. Un’occasione di incontro e scambio il cui obiettivo originario risiede nella scoperta dei giovani talenti della cinematografi a italiana e nell’orientarsi nel vasto mare delle opere prime, aspirando ad essere un punto di riferimento importante per tutti gli arti sti che decidono di cimentarsi con la regia cinematografi ca facendo della manifestazione una sorta di spazio di incontro tra gli autori esordienti, il pubblico, la critica e gli operatori del settore...
Read More
Social Profiles